http://giochi.tuttogratis.it/news/avere-piu-schede-video-migliora-le-prestazioni-grafiche/P103851/

Sin dall'invenzione delle moderne schede video, il Pc gamer si è posto una domanda: se utilizzo più schede video insieme, la grafica migliorerà? Sia nVidia che AMD hanno una tecnologia per far lavorare due o più schede video allo stesso momento nella stessa macchina per avere prestazioni grafiche migliori in game; nVidia è proprietaria del sistema SLI che, tramite una banda elastica o rigida da collegare alle estremità di due o più schede video, permette di “sommare le prestazioni” delle due schede per avere framerate più stabile e più FPS. AMD, invece, ha sviluppato una tecnologia ancora più semplice da usare, il Crossfire; esso consiste nel collegare le due schede video alla scheda madre e fare nient altro, poichè questo sistema funziona tramite interfaccia PCI-e come una miriade di periferiche al giorno d'oggi. Ma tornando alla domanda principale: aumentare il numero delle schede, aumenta davvero gli FPS in game? La risposta è un secco e controverso “ni”. Ci si aspetterebbe che due schede video raddoppino le prestazioni grafiche di una macchina, ma nel video che andremo a mostrarvi, vedrete che non è sempre così.

Il canale Youtube PCperspective ci mostra le beniamine di entrambe le marche, 3 nVidia GTX 980 Ti e 3 Radeon R9 Fury X, messe a confronto in una configurazione multi GPU. Iniziamo col dire che installare una seconda GPU in un sistema significa consumare più energia elettrica e quindi significa, a sua volta, acquistare alimentatori più potenti e con qualità alta; un buon alimentatore con certificazione 80 PLUS Gold o Platinum da almeno 850 Watt fa al vostro caso se volete installare una seconda GPU nella vostra macchina da gioco. Due GPU producono il doppio del calore in un case, quindi, se non si ha un sistema di ventilazione adeguato potreste ritrovarvi con temperature davvero altissime all'interno del cabinato, per non parlare del surriscaldamento della stanza. Serve, inoltre, un processore molto potente per riuscire a spremere per bene la prima, la seconda ed un' eventuale terza scheda video, poichè i giochi e i processori da gaming sono costruiti e programmati per funzionare bene su un sistema a singola GPU. Tornando al video, vediamo come un sistema a singola scheda video renda davvero bene in termini di prestazioni ( stiamo parlando delle GPU migliori che un gamer possa acquistare al momento) con risoluzione a 2K e addirittura 4K. Nel momento in cui si va ad inserire una seconda GPU, notiamo però qualcosa di strano; ci si aspetta che spendendo il doppio del prezzo si abbia il doppio delle prestazioni, ma non è così, infatti, si ha uno “scaling” delle prestazioni. In parole semplici: 2 schede video non produrranno un incremento prestazionale del 100%, ma solo del 14/21% e già questo ci fa capire quanto spendere il doppio per un aumento così infimo di prestazioni sia non proprio consigliabile, ma la sorpresa più grande arriva tra poco. Aggiungendo una terza scheda video le prestazioni non aumentano, bensì calano con con un “aumento” che va dal -3% allo 0%, ma perché? I processori utilizzati per il gaming, detto in soldoni, non hanno abbastanza potenza da sfruttare un sistema multi GPU come ci si aspetterebbe e non esiste, non ancora almeno, un gioco che abbia bisogno di tutta quella potenza di calcolo grafica per essere riprodotto al meglio.
Abbiamo appreso che è meglio avere un sistema a singola scheda video se si possiede una GPU di fascia high-end perché i giochi e i processori sono fatti per gestire una sola GPU alla volta e perché il consumo energetico e il costo sarebbero non giustificati. Molto meglio avere un sistema con due GTX 970 o due R9 380 per poter giocare e avere prestazioni migliori di due GPU di fascia molto alta, a meno che non siate patiti dei benchmark e vogliate avete solo prestazioni senza un utilizzo concreto in game.
Cosa ne pensate dei test e del video? Diteci la vostra, Pc gamers. Il vostro è un sistema a singola GPU o multi GPU? Ricordate di tenere d'occhio le nostre pagine per essere sempre informati sul mondo dei videogiochi per qualsiasi piattaforma.