http://giochi.tuttogratis.it/news/kill-the-plumber-il-gioco-in-cui-sarete-i-cattivi/P103767/

Alzi la mano chi non ama Super Mario. Nessuno, immaginiamo. Ci dispiace, allora, ma Kill the Plumber è un gioco al quale non potete giocare. Perché? In Kill the Plumber vestirete i panni del “cattivo” e dovrete, appunto, uccidere un personaggio non ben identificato, ma conosciuto come “the Plumber” ( l'idraulico) prendendo il controllo di alcune creaturine che ricordano molto i funghi Goomba di Nintendo. Il gioco è disponibile per Android al prezzo di 2.99€ e, cercando per il web ci sono alcune versioni browser gratuite di esso; crediamo comunque che sia meglio acquistare il prodotto direttamente da Google Play per un semplice motivo: il gioco originale di Keybol è quello per Android e spendere circa 3€ per un giochino innovativo, geniale e che strizza l'occhio alla grande Nintendo significa incoraggiare il mondo degli indie mobile developers, troppo spesso messo da parte perché si pensa che il loro lavoro sia “meno importante” solo perché riescono a sviluppare giochini da cellulari, senza considerare che, alla fine, sono proprio quei giochini a farci passare il tempo in allegria, il più delle volte. Fatte queste premesse, andiamo a vedere meglio il gioco.

Kill the Plumber è un action game con una fortissima componente puzzle; esso è diviso in livelli, in ognuno dei quali dovremo cercare di uccidere questa controfigura (decisamente più longilinea) di Super Mario. Inizieremo col manovrare il nemico base (una pallina di colore marrone con due piedini che sarà solo il grado di camminare) e dovremo cercare di toccare l'idraulico senza che lui ci salti in testa facendo attenzione al tempismo dei suoi movimenti. Dovremo,inoltre, affrontare delle prove a tempo, in cui avremo 5 secondi per sopravvivere agli attacchi del simil-Mario (livelli davvero adrenalinici, se pensiamo che il nostro unico potere sarà quello di camminare) e, credeteci, se non avete buoni riflessi, sarà ostica. Prenderemo poi il controllo di altri nemici ( alcuni muniti di spuntoni in testa e sarà, quindi, nostra prerogativa, quella di far saltare il nemico su di noi) tutti presi dal mondo del famosissimo mondo Nintendo e riadattati per il gioco odierno. Da lodare sono le fasi in cui prenderemo il controllo del blocco di pietra, classico nemico di Super Mario che finiva sempre con lo schiacciarlo, che metteranno a dura prova le nostre doti analitiche in livelli da puzzle games veri e propri. Ci saranno quattro tasti a schermo che potremo sfruttare: due frecce laterali e i classici tasti “A” e “B” che utilizzeremo per far saltare il nostro personaggio e perfino farlo attaccare. La grafica è in 2D, ma è molto colorata e brillante, cosa che piacerà ai più piccoli e che farà sorridere anche i più grandi, e il framerate del gioco (provato da noi su un Galaxy Note 3) è molto costante, cosa che purtroppo non succede per dispositivi un po' meno potenti.
Gli effetti sonori ricorderanno senza dubbio quelli dell'originale gioco Nintendo, sebbene siano stati modificati ad hoc per non incappare in problemi di copyright.

In definitiva, il gioco è davvero molto divertente e ben strutturato. Prendere un'idea che ha funzionato nel passato e funziona tutt'ora nel presente, capovolgerla e far giocare alle persone un'avventura nei panni del “cattivo” ha sempre attirato la gente e siamo sicuri che in molti passeranno qualche ora di divertente furia omicida cartoonesca. Cosa ne pensate del gioco? Lo avete acquistato? Vi ha divertito fare la parte dell'antagonista dell'idraulico più famoso del mondo? Fateci sapere la vostra nei commenti e ricordate di tenere d'occhio le nostre pagine per saperne di più sul mondo dei videogiochi per qualsiasi piattaforma.