http://giochi.tuttogratis.it/news/onlive-console-gratis-con-il-pre-ordine-di-homefront/P67563/

OnLive, il famoso servizio di cloud gaming che sfrutta internet per portare nelle casa di migliaia di utenti in tutto il mondo si sta gradualmente ritagliando il proprio spazio nel mondo dei videogiochi e, nonostante le diffidenze iniziali, racimola diversi consensi tra gli appassionati in possesso di una linea internet a banda larga.
Il servizio, che offre la possibilità di noleggiare videogames ospitati sui server di OnLive per un periodo che arriva fino a ben tre anni, sta progressivamente cominciando inoltre ad offrire una serie di incentivi ai potenziali clienti e tra le ultime offerte avanzate in queste ore ne è emersa una in particolare che regala la micro console OnLive a tutti gli utenti che effettuano il pre-order di HomeFront!
Il fenomeno del cloud computing sta raccogliendo sempre più consensi nel mondo della tecnologia, con servizi come Steam che hanno cominciato ad abbracciare l'idea di ospitare gran parte dei videogames e dei software in generale direttamente sul web.
Uno dei servizi più avanzati del settore, OnLive, estremizza ulteriormente l'idea di base, portando i giochi direttamente su server proprietari che inviano, tramite la linea internet, le immagini dei vari videogames a cui gli utenti giocano – come un video in streaming in pratica, anche se interattivo – liberando di fatto i giocatori dalla necessità di avere una console o un PC all'altezza.
In questi giorni OnlLive ha lanciato una nuova iniziativa per diffondere ulteriormente le proprie micro-console ed i suoi servizi di digital rental, offrendo gratis la console ed il pad a tutti gli utenti che effettueranno il pre-order di HomeFront, l'attesissimo shooter di THQ in arrivo dopo la metà di marzo su PC e console, aggiungendo in più alla ghiotta offerta l'accesso immediato all'ottimo Metro 2033 uscito l'anno scorso.
Le uniche spese da sostenere, inevitabilmente, saranno quelle legate alle tasse ed alla spedizione.
Una iniziativa interessante che, si spera, potrà permettere alla azienda di Steve Perlman di diffondersi e di portare i videogames anche nelle case di chi non possiede una console o un PC all'avanguardia!
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale di OnLive.