Trial Madness 2: gioco online per provare la propria abilità con la moto su Facebook
http://giochi.tuttogratis.it/news/trial-madness-2-gioco-online-per-provare-la-propria-abilita-con-la-moto-su-facebook/P93115/

Generalmente è difficile trovare su Facebook un gioco che sia semplice, ma altrettanto impegnativo e che esca dagli schemi classici come quelli di CityVille, ma con Trial Madness 2, gioco di corse di Social Point, potremmo trovarci di fronte ad uno di questi. A differenza di Car Town, in Trial Madness 2 saremo fisicamente alla guida della nostra moto e dovremo superare dei percorsi irti di ostacoli per riuscire a raggiungere il traguardo nel minor tempo possibile.
La filosofia alla base di Trial Madness 2 è la stessa di Pool Master 2, dovremo superare una serie di livelli a difficoltà crescente. Non vi troverete di fronte a profonde scelte sociali, ma avrete ore di puro e semplice gioco d'azione, che vi costringerà ad imparare a guidare una moto da cross tra le rovine di una civiltà oppure sopra al collo di alcune giraffe.
Le corse di Trial Madness 2
Trial Madness 2 ha dalla sua il fatto che è piacevole e semplice da imparare, il gameplay si concentra principalmente sui tasti direzionali della tastiera, che useremo per condurre la nostra moto all'interno delle piste più accidentate. Si preme la freccia in su per accelerare, in giù per frenare, con i tasti destra e sinistra si bilancia la moto durante i salti, tirandola rispettivamente in avanti ed in dietro, mentre metteremo in pausa con il tasto P. Lo scopo sarà arrivare al traguardo senza cadere o dovremo ricominciare da capo.
In parole povere ci troveremo di fronte ad un gioco di corse nel quale non dovremo percorrere tutti i livelli a velocità folle (anche se ci sono dei livelli bonus per questo), ma sarà necessario bilanciare per bene la nostra moto in modo da superare tutti gli ostacoli come automobili e casse. Sarà difficile riuscire a percorrere tutti i livelli senza cadere, specialmente in quelli più difficili dove potremmo trovarci a fare molti metri a passo di lumaca bilanciando il nostro mezzo ad ogni dislivello.
Corse in moto in giro per il mondo
Proprio come avviene in Pool Master, e nel suo seguito, anche in Trial Madness 2 non avremo molte opzioni di sociali. Oltre a classifiche, statistiche e la personalizzazione dell'avatar, la cui utilità è relativa ai fini del gioco, non ci troveremo molto altro, anche perchè il gioco stesso non ne ha bisogno. Al contrario il meglio di se lo da nelle opzioni real-time in multiplayer che consentono di competere con il miglior tempo contro altri giocatori per l'oro.
Se vincete potrete acquistare oggetti per il vostro avatar e l'accesso ai tornei più esclusivi.
Non avremo un sistema energetico che ci limiterà nelle partite da portare a termine, ciò ci permetterà di giocare per tutto il tempo che vorremo. Inoltre la facilità d'apprendimento unita ai livelli ben strutturati, comunque diversi gli uni dagli altri, rendono Trial Madness 2 sicuramente buono per coloro che cercano un'esperienza di gioco diversa da quella offerta in Facebook, adatto sia ai casual gamers che agli hardcore più incalliti.