
La pirateria informatica è un male che va combattuto ad ogni costo, Microsoft lo sa benissimo ed è da sempre stata in prima fila nella dura lotta contro i pirati, le sue mosse sono sempre state decise e sembra che ne stiano pensando un'altra per dare del filo da torcere ad hacker e pirati informatici…
Mentre i pirati informatici muniti di Playstation 3 si fregano le mani, vista la recente scoperta delle private key e la moltitudine di Custom Firmware e programmi Homebrew che vengono sfornati, coloro che, al contrario, hanno optato per la console di casa Redmond avranno una vita un po' più complicata. Con l'ultimo aggiornamento della Dashboard, Microsoft ha introdotto una serie di misure antipirateria estremamente restrittive.
Questo fix s'appoggia al grosso aggiornamento avvenuto durante la commercializzazione del Kinect, e con l'update vengono attivati i controlli di sicurezza conosciuti come AP2,5, ma solo nei titoli più popolati d'utenti, ovvero Modern Warfare 2, Call of Duty Black Ops ed Halo Reach. Tale sistema di controllo, non solo rende inutilizzabili tali giochi, restituendo una schermata nera, ma lascia una firma indelebile sull'hard disk delle console modificate, firma che potrebbe servire per nuove ondate di ban.
Siamo sicuri che questa non sarà l'ultima mossa della Microsoft contro la pirateria, ma sicuramente è quella più efficace. Appoggiandosi a giochi di grande richiamo potrebbe causare il ban d'innumerevoli console, paradossalmente proprio per questo motivo si potrebbe decidere di non effettuare nessun ban. Una cosa è certa, nei prossimi giorni ne vedremo delle belle e, in attesa delle contromisure Sony, la console war, per quanto riguarda la sicurezza, vede Microsoft in lieve vantaggio!